HealthFlex
×
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le strutture in cui operiamo
    • Servizi domiciliari
    • Medicine di gruppo
  • Lavora con noi
  • Staff
  • News
  • Contatti

UN AIUTO A CHI TI AIUTA

22 Novembre 2018News

UN AIUTO A CHI TI AIUTA
Progetto di formazione per il rafforzamento delle competenze degli
Assistenti Familiari Domiciliari

Scarica il volantino!

Longarone, 22 novembre 2018 – L’assistenza domiciliare, soprattutto in un territorio come quello bellunese, considerate le specificità oro-geografiche, l’aumento dell’età media della popolazione, la mancanza di servizi assistenziali nelle zone più periferiche, diventa un fabbisogno sempre più importante da parte delle famiglie che necessitano di figure che possano occuparsi dei propri anziani o familiari in difficoltà (disabili, malati, ecc) a domicilio, svolgendo il proprio ruolo con competenza e preparazione specifica e in accordo/coordinamento con i servizi sanitari e sociali che già sono eventualmente presenti ed attivati per la persona “fragile”.
Diventa dunque urgente ed importante da una parte formare nuove persone che decidano di intraprendere la professione dell’assistente domiciliare familiare, dall’altra aggiornare o completare le competenze di persone che già hanno ricoperto questo ruolo e vogliono migliorare la loro professionalità. Il percorso formativo proposto da Certottica, che nel passato aveva formato dei Tutor per anziani, si pone l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze molto operative per diventare o migliorare la propria preparazione ad operare come Assistenti Familiari Domiciliari con una formazione di 132 ore di aula/laboratorio che riguarderà le diverse aree di assistenza alla persone: dall’alimentazione, all’igiene personale e degli ambienti, dalla gestione della vita quotidiana alla relazione con familiari e servizi socio-assistenziali. Un percorso di 40 di lingua italiana sarà invece specificamente dedicato agli utenti stranieri del percorso. La docenza qualificata è garantita anche dalla partecipazione al progetto della Cooperativa Le Valli che apporta la sua ampia esperienza nei servizi di assistenza a domicilio.
Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito e che frequentano almeno il 70 % del monte ore, è prevista un’indennità di partecipazione di € 3,00/ora. Il progetto si rivolge a 7 persone disoccupate e residenti nel territorio regionale. Gli altri requisiti e tutte le informazioni sul progetto possono essere richiesti all’Area Formazione di Certottica. La richiesta di partecipazione alla selezione si può inviare dal 20 novembre al 9 dicembre 2018 all’indirizzo formazione@certottica.it, oppure consegnare a mano a Certottica scrl – Area Formazione – Z.I. Villanova 7/a – Longarone (BL) – telefono 0437 573157. Le selezioni si terranno il 10 dicembre 2018 dalle ore 9.00 in Certottica a Longarone. L’inizio del corso è previsto nel mese di gennaio 2019.

Un aiuto a chi ti aiuta
Progetto di formazione per il rafforzamento delle competenze degli Assistenti Familiari Domiciliari
Certottica Area Formazione
Z.I.Villanova 7/a – 32013 Longarone (BL)
Tel. 0437/573157
formazione@certottica.it – www.certottica.it, FB Certottica Area Formazione

Articoli recenti

  • Bilancio Sociale 2024
  • Bilancio Sociale 2023
  • Bilancio Sociale 2022
  • Bilancio Sociale 2021
  • Whistleblowing

Archivi

  • Maggio 2025
  • Luglio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018

Categorie

  • Fisioterapia
  • News
  • Riabilitazione
  • Senza categoria

Tag Cloud

24 ore di San Martino Belluno collaborazioni Corso Certottica fisioterapia

+39 0437 573258

info@cooplevalli.it

Loc. Villanova, 14/R 32013 Longarone (BL)

LINK RAPIDI

  • Le strutture in cui operiamo
  • Servizi domiciliari
  • News
  • Partner
  • Lavora con noi
© 2018 LE VALLI soc. coop. sociale - P.I. 00684620255 | Privacy
Made by Kalea & Larin