La Cooperativa Le Valli gestisce dal 1997 il Servizio Sociale Professionale Area Anziani, il Servizio di Assistenza Domiciliare, di Consegna dei Pasti Caldi e di Fisioterapia a domicilio su mandato dell’Unione Montana Centro Cadore (ex Comunità Montana), a favore dei residenti nei Comuni ad essa afferenti.
SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE AREA ANZIANI
Il Servizio Sociale Professionale è rivolto a tutti i cittadini ultrasessantacinquenni e alle loro famiglie, residenti nei Comuni di Auronzo di Cadore, Calalzo di Cadore, Domegge di Cadore, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, che si trovano ad affrontare delle difficoltà, siano esse di carattere assistenziale, economico, sociale o relazionale.
Gli Assistenti Sociali saranno disponibili ad accogliere le vostre richieste, a fornire informazioni rispetto ai Servizi attivabili e alle opportunità presenti, a sostenervi e accompagnarvi nella cura della persona anziana.
Gli Assistenti Sociali sono disponibili, anche telefonicamente, durante l’orario di apertura al pubblico.
Orari di apertura al pubblico:
SEDE DI DOMEGGE DI CADORE
LUNEDI E GIOVEDI 9.00 – 11.00
MERCOLEDI 15.30 – 17.00
PRESSO LA SEDE DELL’UNIONE MONTANA CENTRO CADORE (Viale Marconi 9 – Calalzo di Cadore)
Ogni 1° e 3° venerdì del mese dalle ore 10.30 alle ore 12.30
PRESSO IL COMUNE DI VIGO DI CADORE
Il 2° e 4° lunedì del mese dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Costi del Servizio
Il Servizio è gratuito.
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Il Servizio, tramite Operatori Socio Sanitari qualificati, è a disposizione dei cittadini con problemi di salute che ne limitano le autonomie, problemi di isolamento sociale o difficoltà relazionali; supporta inoltre la rete familiare nell’assistenza e cura della persona in difficoltà.
Il Servizio offre le seguenti opportunità:
- a) aiuti volti alla cura della persona
- igiene personale
- vestizione
- aiuto nella somministrazione dei pasti
- mobilizzazione di persone non deambulanti
- semplice mobilizzazione in accordo con il servizio di fisioterapia
- aiuto nella preparazione del pasto
- b) aiuto nel governo dell’alloggio
- cura delle condizioni igieniche degli ambienti domestici di uso abituale
- piccolo bucato, cambio biancheria ecc.
- c) interventi di accompagnamento
- accompagnamento ed accesso ad altri servizi (es. Visite specialistiche, MAP, ecc.)
- accompagnamento per spese e commissioni varie
- accompagnamenti volti a favorire la socializzazione e/o la partecipazione adattività ricreative
- e) sostegno relazionale
Nei casi che necessitano di assistenza sanitaria, il Servizio Domiciliare opera in stretta integrazione con il Servizio di “Assistenza Domiciliare Integrata” (ADI) erogata dall’A.ULSS 1.
Orari di funzionamento del Servizio di Assistenza Domiciliare
Il Servizio di Assistenza Domiciliare è attivo nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00. Sabato dalle ore 7.30 alle ore 11.00.
A chi rivolgersi per informazioni
Per informazioni sul Servizio è possibile rivolgersi alle Assistenti Sociali (metterei il collegamento).
Costi del Servizio
Il Servizio è soggetto a compartecipazione alla spesa da parte del cittadino, secondo quanto stabilito dal Regolamento dell’Unione Montana Centro Cadore.
SERVIZIO CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
Il Servizio consegna pasti a domicilio è rivolto a tutte le persone che, per diversi motivi, necessitano di un pasto sano ed equilibrato o di una dieta particolare, anche per un periodo limitato di tempo, non essendo in grado di provvedervi autonomamente o con l’aiuto dei familiari.
Il Servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Per informazioni
Per attivare il Servizio è necessario rivolgersi alle Assistenti Sociali (metterei link).
Costi del Servizio
Il Servizio è soggetto a compartecipazione alla spesa da parte del cittadino, secondo quanto stabilito dall’Unione Montana Centro Cadore.
SERVIZIO DI FISIOTERAPIA
Il Servizio di Fisioterapia a domicilio è disponibile per i residenti nei Comuni dell’Unione Montana Centro Cadore.
Destinatari
Persone con età superiore ai 65 anni o con invalidità certificata.
Per informazioni
Cell. 320 4227596
Costi del Servizio
Il Servizio è soggetto a compartecipazione alla spesa da parte del cittadino, secondo quanto stabilito dal Regolamento dell’Unione Montana Centro Cadore.